Cerchiamo di semplificare le Indicazioni per la riammissione sicura in collettività -
COSA FA UN GENITORE IN CASO DI SINTOMI DEL BAMBINO?
I GENITORI AVVISANO SEMPRE IL PEDIATRA
CASO 1- PERCORSO SOSPETTO COVID-19 Nel caso in cui il pediatra ritenga opportuno procedere con il tampone, i genitori si recano con il bambino al punto tampone di riferimento (quelli della nostra ATS di riferimento non sono ancora stati comunicati) e si seguono le procedure che verranno comunicate da ATS, rientrando a scuola con il certificato ( attestazione di riammissione sicura in collettività) .
CASO 2- PERCORSO NON SOSPETTO COVID-19 In caso di sintomi i genitori avvisano il pediatra, il quale effettuerà un triage telefonico o una visita e, se valuterà di non procedere col tampone, il bambino rimarrà a casa fino a guarigione clinica. Le linee guida MIUR prevedono che il bambino risulta guarito dopo 3 gg senza sintomi, questo è il tempo indicato per una effettiva guarigione, in ogni caso dovrete seguire le indicazioni del vostro pediatra. Per il rientro non sarà necessario il certificato medico, a meno che il pediatra decida di rilasciarlo. Compilerete la 'dichiarazione di rientro' stampandola dal sito della scuola https://asiloborromeo.blogspot.com, indicando che il pediatra ha autorizzato il rientro.
CASO 3- ASSENZA PER RAGIONI DIFFERENTI DA MALATTIA Comunicate alla scuola, tramite mail o telefonicamente o compilando la dichiarazione di rientro indicando, le ragioni dell'assenza prevista, differenti da malattia.